Sebastian Vettel
Sebastian Vettel nasce ad Heppenheim il 3 luglio 1987 e si è
appena trasferito alla Ferrari, dopo aver vinto quattro titoli Mondiali con la Red Bull, dal 2010 al 2013. L’asso tedesco è il pilota più giovane ad aver mai conquistato il titolo, nonché il più giovane ad aver ottenuto pole position, podio e successo in gara. Il suo debutto in Formula 1 risale al Gran Premio di Turchia del 2006, nei panni di terzo pilota e collaudatore della BMW Sauber. Sin dal primo momento Vettel si mette in evidenza per il suo temperamento, che lo porta a guadagnare le luci dei riflettori a suon di ottime prestazioni.
Il debutto agonistico avviene nel Gran Premio degli Stati Uniti del 2007, quando sostituisce l’infortunato Robert Kubica. A fine gara giunge ottavo, guadagnando un punto nella sua prima corsa in Formula 1. Dalla tappa in Ungheria sostituisce Scott Speed alla Toro Rosso, poi ottiene il quarto posto in Cina. Quanto basta per confermarlo anche per il 2008, dove in Belgio giunge quinto. Ma è a Monza che guadagna la consacrazione, con la pole position e il successo finale. Una vittoria autorevole, frutto di un’azione che lo vede al comando dal primo all’ultimo giro. Nessun pilota così giovane era mai riuscito in un’impresa simile.
Red Bull è la più lesta ad aggiudicarselo, mettendolo sotto contratto nel 2009 e cedendogli il volante fin lì impugnato da David Coulthard. Nella prima gara si rende protagonista di una collisione con Kubica, e non riuscirà a conquistare alcun punto. Impiega due gare per rompere il ghiaccio ed alla terza sale sul gradino più alto del podio, replicando poche gare dopo a Silverstone. E’ l’inizio di un percorso felice, chiuso alle spalle di Jenson Button (vincitore del titolo). Dall'anno successivo, inizierà a dominare la Formula 1: il primo titolo nel 2010, dopo l'incredibile battaglia con Alonso, per poi ripetersi nei successivi tre anni. Dopo un 2014 con più di una difficoltà, la decisione di approdare alla Ferrari.
Il palmares
Titoli Mondiali: 4
GP vinti: 39
Podi: 68
I risultati degli ultimi 10 anni:
2014 5° posto, 167 punti
2013 1° posto, 397 punti
2012 1° posto, 281 punti
2011 1° posto, 392 punti
2010 1° posto, 256 punti
2009 2° posto, 84 punti
2008 8° posto, 35 punti
2007 14° posto, 6 punti
Sebastian Vettel e la Ferrari
Già dall'autunno si susseguono le voci di un trasferimento del tedesco alla Ferrari, prima dell'approdo ufficiale del 20 novembre. I primi giri a Fiorano arrivano ad inizio dicembre, seppur con una monoposto degli anni precedenti, per poi iniziare ufficialmente l'avventura con i test di Jerez.
Sebastian Vettel su internet
Il tedesco non ha un profilo ufficiale su Twitter, ma ha un sito ufficiale: ecco il link.
GP Abu Dhabi F1 2017: gara della Ferrari nelle parole di Vettel e Raikkonen
Con il risultato del GP Abu Dhabi F1 2017 la Ferrari si è confermata la seconda forza in campo, in un campionato dove... Continua...
GP Abu Dhabi F1 2017: qualifiche Ferrari viste da Vettel e Raikkonen
Fra poche ore i motori del Circus torneranno a rombare per il GP Abu Dhabi F1 2017, dove la Ferrari scatterà dal terzo... Continua...
GP Abu Dhabi F1 2017: Ferrari nel bilancio di Vettel e Raikkonen
Tutto pronto per il GP Brasile F1 2017, che la Ferrari si prepara ad affrontare con grande cura, cercando di evitare... Continua...
GP Brasile F1 2017: la gara Ferrari raccontata da Vettel e Raikkonen
La gara di Interlagos, nelle sue affascinanti dinamiche, ha consegnato il successo alla Ferrari di Sebastian Vettel. Il... Continua...
GP Giappone F1 2017: la gara Ferrari nel resoconto di Vettel e Raikkonen
Magro bottino per la Ferrari nel GP Giappone F1 2017, dove il team del "cavallino rampante" è costretto ad... Continua...
GP Giappone F1 2017: qualifiche Ferrari viste da Vettel e Raikkonen
Le prove di qualificazione per il GP Giappone F1 2017 si sono risolte per la Ferrari con il terzo miglior tempo di... Continua...
GP Malesia F1 2017: la gara Ferrari vista da Vettel e Raikkonen
Il GP Malesia F1 2017 poteva avere ben altro esito per la Ferrari, ma le cose non sono andate per il verso giusto.... Continua...
GP Italia F1 2017: resoconto gara Ferrari di Vettel e Raikkonen
Un terzo e un quinto posto, con Sebastian Vettel davanti a Kimi Raikkonen: ecco l'incasso Ferrari nella gara di Monza. I... Continua...
F1 2017: Ferrari-Mercedes, il duello visto dai circuiti
Nove gare alla fine e 14 punti di differenza: dove si risolverà il duello tra Ferrari e Mercedes per il titolo... Continua...
GP Ungheria F1 2017: la vittoria Ferrari vista da Vettel e Raikkonen
Sulla pista dell'Hungaroring una nuova vittoria del "cavallino rampante", che in terra magiara ha guadagnato la seconda... Continua...