CIR, Rally di San Marino: vince Paolo Andreucci
Secondo successo stagionale nel Campionato Italiano Rally per Paolo Andreucci che, su Peugeot 207 S2000, conquista il gradino più alto del podio nella sfida di San Marino, quarto atto della serie tricolore. Per il pilota toscano la gara era iniziata in salita, con un certo ritardo nelle fasi di avvio, ma il recupero del comando è stato rapido e duraturo.
Adesso Andreucci torna in testa alla classifica generale, con un punto di vantaggio su Luca Rossetti. La piazza d'onore della corsa sul Titano finisce alla Skoda Fabia S2000 di Jan Kopecky, al suo secondo risultato utile nel tricolore, dopo la vittoria in Salento di quindici giorni fa.
Il pilota della Repubblica Ceca ha compiuto una scalata notevole, dall'undicesimo posto iniziale al secondo sul traguardo nel centro storico della più antica Repubblica del Mondo, rilevando all'ottava prova la posizione di Rossetti.
Quest'ultimo ha rischiato grosso con una toccata posteriore e conseguente foratura, che gli ha fatto perdere circa 35 secondi, ma è riuscito ad arginare l'attacco del compagno di squadra Giandomenico Basso. Il trevigiano, avendo finito la prima giornata in testa, ha sofferto molto il fatto di essere partito per primo, spazzando le strade agli altri che lo seguivano.
Quinta piazza per il veronese Umberto Scandola, alla sua seconda esperienza con la Ford Fiesta S2000, dopo una gara punteggiata da forature, ben tre in due giorni, che non gli hanno impedito di rimanere nelle posizioni di vertice. Per la classifica produzione la vittoria è andata al valtellinese Andrea Perego, su Mitsubishi Lancer Evolution. Gara da dimenticare per l'aostano Elwis Chentre, uscito di strada, e per Piero Longhi, fermato da problemi alla trasmissione.
Classifica finale:
01. Andreucci - Andreussi (Peugeot 207 S2000) 2h06’07”0
02. Kopecky - Stary (Skoda Fabia) a 32”5
03. Rossetti Chiarcossi (Abarth Grande Punto) a 50”4
04. Basso Dotta (Abarth Grande Punto) a 57”
05. Scandola – D’Amore (Ford Fiesta Super 2000) a 1’20”8
06. Colombini- Ercolani (Peugeot 207 Super 2000) a 3’12”9
07. Dedo” – Daddoveri (Peugeot207 Super 2000) a 3’56”8
08. Travaglia – Granai (Peugeto 207 Super 2000) a 4’27”0
08. Baldacci - Biordi (Mitsubishi Lancer) a 4’51”6
10. Signor – Barone (Peugeot 207 Super 2000) a 5’19”7
Classifica Campionato Piloti:
01. Andreucci 30
02. Rossetti 29
03. Basso 23
04. Kopecky 19
05. Travaglia 14
Classifica Campionato Costruttori:
01. Abarth 52
02. Peugeot 46
03. Skoda 18
04. Ford 14