La mobilità elettrica sta pian piano imponendosi sul mercato. La notizia delle ultime ore, però, potrebbe generare un ribaltone improvviso. Tutti i dettagli sull’importante decisione presa da una casa automobilistica giapponese.
La transizione verso la mobilità elettrica sta rivoluzionando tutto il settore dell’automotive. Dopo alcuni anni di incertezza, il Vecchio Continente sta procedendo a passi maggiormente spediti verso lo sviluppo delle auto elettriche. Tutti i principali marchi automobilistici propongono vetture full electric all’interno della propria gamma
L’Europa, inoltre, di recente ha fatto registrare una crescita molto significativa in merito alle vendite effettive di auto elettriche e ibride plug-in. Nei primi nove mesi del 2025, infatti, si è avuta una crescita del 27,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche in Italia le cose stanno leggermente migliorando in merito alla crescita delle auto elettriche, nonostante il nostro Paese resti ancora molto indietro rispetto ad altre nazioni come i Paesi Bassi o il Belgio.
In questo articolo, però, non vogliamo parlare in generale della situazione europea e italiana relativa alle vetture full electric, bensì informare i nostri lettori su una importante decisione presa da una delle principali aziende automobilistiche giapponesi, vale a dire Toyota. Quale strategia ha scelto di intraprendere nei prossimi mesi il marchio nipponico? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
La scelta di Toyota è chiara: decisione definitiva
La decisione è presa in modo ufficiale. I vertici di Toyota hanno comunicato in maniera definitiva la propria scelta di voler puntare molto forte sui veicoli ibridi nel corso dei prossimi anni. Da qui, l’annuncio relativo all’importante investimento di 912 milioni di dollari per il potenziamento di ben cinque stabilimenti negli Stati Uniti d’America.

Toyota ha scelto di investire in modo pesante sulla produzione di veicoli ibridi negli Stati Uniti: tutti i dettagli – www.motorsportblog.it
Negli USA, infatti, c’è una domanda sempre più crescente di auto ibride un po’ su tutto il territorio. Toyota è largamente presente negli Stati Uniti. Tale decisione si inserisce, dunque, in un contesto già ampiamente sviluppato in Nordamerica. L’obiettivo dichiarato è quello di imporsi ancora di più in questa zona del mondo, aumentando produzione e vendite già a partire dai prossimi mesi.
L’investimento di Toyota riguarda cinque stabilimenti ubicati in varie zone degli Stati Uniti. Tali impianti, infatti, si trovano in Missouri, in Tennessee, nel Mississippi, in Kentucky e in West Virginia. Toyota proverà ad aumentare non solo la produzione delle varie auto, ma anche a farsi sentire in merito alla capacità di produrre motori e componenti per migliorare tutta la tecnologia dell’ibrido.
Auto elettrica - www.motorsportblog.it






