Un meccanico ha reso noto alcuni preziosi consigli per consumare meno benzina e, dunque, per risparmiare diversi soldi sul lungo periodo. Ecco tutto quello che c’è da sapere e cosa fare per limitare i consumi di carburante.
Una delle questioni che maggiormente interessano ogni automobilista è quella riguardante i consumi della propria auto. Quando si acquista una vettura, infatti, uno dei parametri più importanti da valutare è, senza dubbio, quello relativo al consumo effettivo di carburante durante l’uso.
Oltre a tale aspetto, poi, esistono anche alcuni trucchetti per far durare maggiormente il carburante all’interno del serbatoio dopo il pieno. Uno di questi è, senza dubbio, il guidare in modo fluido e costante, cercando di evitare – per quanto possibile – una guida a scatti e con continue frenate e accelerazioni. Inoltre, utilizzare il climatizzatore solo quando necessario e viaggiare non con i finestrini abbassati sono altri due trucchetti da tenere bene a mente.
Una corretta pressione degli pneumatici e non portare nel bagagliaio oggetti inutili sono altri due fattori che limiteranno i consumi, facendoti risparmiare parecchi soldi sul lungo periodo. Oltre a tutto ciò, però, sarebbe opportuno anche avere cura della propria auto, eseguendo spesso una corretta manutenzione ordinaria. In particolare, c’è un aspetto da considerare per risparmiare un bel gruzzolo. La soluzione è stata fornita da un esperto meccanico sui social.
Il consiglio del meccanico per limitare i consumi di carburante: davvero geniale
Un esperto meccanico di nome Alex Requena, molto conosciuto sui social e in particolare su TikTok (con oltre 240.000 followers), ha reso noto un geniale trucchetto per limitare al massimo il consumo di benzina. Nello specifico, si è soffermato sul filtro dell’aria. Il meccanico ha consigliato di controllare spesso il corretto funzionamento del filtro dell’aria, in modo tale da scoprire se esso sia intasato.

Il prezioso consiglio fornito dal meccanico per limitare il più possibile il consumo di carburante: la mossa da mettere in pratica – www.motorsportblog.it
Un filtro dell’aria intasato, infatti, può causare un maggior consumo di benzina o di gasolio. Queste le parole del meccanico: “Per ottenere la migliore efficienza nei consumi, è essenziale mantenere pulito il filtro dell’aria, perché più è intasato, maggiore è il consumo di carburante“.
Inoltre, un filtro dell’aria intasato non svolge più la sua funzione base, rischiando di far passare tutto lo sporco nella vettura, con seri rischi per il corretto funzionamento del motore. Il meccanico, infine, ha consigliato di procedere al cambio del filtro dell’aria almeno una volta all’anno oppure ogni 20.000 chilometri percorsi.
I consigli dell'esperto meccanico - www.motorsportblog.it






