Auto

Richiamo Stellantis, è pericolosissimo: la sicurezza di tutti a rischio

StellantisStellantis - www.motorsportblog.it

Un richiamo di oltre 110.000 veicoli ha scosso nelle ultime ore il grande gruppo automobilistico Stellantis. Quali auto sono interessate a questo richiamo? Che malfunzionamento è emerso? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

In questo articolo vogliamo parlare di un nuovo richiamo auto in corso. Ci riferiamo alla normale procedura avviata dalle case automobilistiche nel momento in cui si trovano costrette a correggere un difetto di fabbricazione su uno o più modelli di auto già vendute e, quindi, in circolazione. Se il problema dovesse compromettere la normale sicurezza del mezzo, ecco che il maxi richiamo diventa obbligatorio.

I possessori delle auto coinvolti vengono avvisati preventivamente. La riparazione sarà del tutto a carico della casa automobilistica e, dunque, il proprietario del mezzo non dovrà fare altro che “ubbidire” alla richiesta del costruttore e portare al più presto il veicolo in officina.

Protagonista del nuovo richiamo in atto è Stellantis. Il grande gruppo automobilistico con a capo John Elkann deve fare i conti con un possibile malfunzionamento che coinvolge oltre 110.000 veicoli prodotti e commercializzati nel corso dell’ultimo periodo.

Dopo un primo semestre 2025 molto complicato in riferimento alle vendite globali, Stellantis sembrerebbe essere riuscita a invertire il trend. In Italia, per esempio, gli ultimi dati parlano di un aumento del +5,2% delle immatricolazioni, con una quota di mercato complessiva salita al 26,8%. Ma quali modelli Stellantis sono toccati dal richiamo in corso? Che problema si è riscontrato? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Guai per Stellantis, maxi richiamo per oltre 110.000 veicoli

Stellantis deve fare i conti con un maxi richiamo negli Stati Uniti d’America. con oltre 112.000 mila veicoli di marchio Jeep coinvolti. La notizia, dunque, non riguarda il mercato italiano, bensì quello americano. Il piccolo malfunzionamento riguarda il motore e, nei casi più gravi, potrebbe anche provocare un pericoloso incendio. Ecco, quindi, che Stellantis vuole correre ai ripari ed evitare ogni tipo di problema.

Richiamo auto

Maxi richiamo per oltre 110.000 auto Jeep negli Stati Uniti – www.motorsportblog.it

A essere coinvolti nel maxi richiamo sono 112.859 veicoli in totale. Ci riferiamo ai modelli ibridi plug-in Jeep, come il Grand Cherokee 4XE – prodotto fra il 2023 e il 2025 – e il Wrangler 4XE, realizzato nel 2024 e nel 2025.

La National Highway Traffic Safety Administration ha dato notizie in merito alla causa principale del problema. Sarebbero stati individuati, infatti, dei detriti all’interno del motore, anche se non sono stati rivelati altri dettagli tecnici sul malfunzionamento che potrebbe influire sulla sicurezza dei mezzi coinvolti. Quel che si sa è che il guasto al motore potrebbe innescare una possibile perdita di potenza delle auto coinvolte e, nei casi più gravi, la formazione di un pericoloso incendio.

Andrea Giove

Change privacy settings
×