I collezionisti di auto rare e particolari saranno ben lieti di leggere tutti i dettagli su una vettura unica nel suo genere. L’associazione fra un tavolo da biliardo e una supercar sembrerebbe impossibile, ma non è così. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Le auto di oggi vanno sempre più verso direzioni precise. Ci riferiamo alla ricerca delle massime prestazioni, cercando di ridurre al minimo i consumi e l’impatto delle emissioni sull’ambiente. Anche lo stile e il design giocano un ruolo chiave in tal senso. In passato, però, le auto venivano ideate anche tenendo in conto diverse altre esigenze. C’era spesso, infatti, anche il desiderio di stupire tutti con alcune creazioni davvero singolari.
E in questo testo vogliamo portare alla luce proprio una di queste creazioni singolari e bizzarre. Ci riferiamo a una vettura di parecchi decenni fa ideata con la presenza di un tavolo da biliardo al di sopra di essa. Avete capito bene.
La creazione di cui vogliamo dar cenno venne ideata da Steve Tansy, un famoso costruttore e modellatore di auto personalizzate, attivo in particolare negli anni ’70 del ‘900. La sua vettura con al di sopra un tavolo da biliardo ha fatto epoca. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa creazione bizzarra.
L’auto con un tavolo da biliardo posizionato sopra: tutti i dettagli su una vettura unica
Tansy ha creato alcune delle auto più famose della storia del cinema, come la Ecto-1 di Ghostbusters e anche le primissime Batmobili. Una delle creazioni più stravaganti di Steve Tansy, inoltre, è – per l’appunto – l’auto-biliardo, denominata anche con l’espressione ‘The Pool Hustler‘.

La vettura con il tavolo da biliardo: tutte le informazioni su questa curiosità – www.motorsportblog.it
Entrando maggiormente nel dettaglio, ‘The Pool Hustler’ è al momento in vendita da Historics Auctioneers nel Regno Unito a circa 33.000 dollari. L’auto monta un motore V8 Hemi da 426 CV. Tale propulsore, però, è da riparare. Il collezionista che volesse mettere le mani su questo storico modello, dunque, dovrà riparare il motore. Spicca, inoltre, la presenza del cambio automatico.
Il tavolo da biliardo presente nella parte superiore di questa bizzarra creazione di oltre 50 anni fa, inoltre, avrebbe “un’età” superiore ai 100 anni.
Il design dell’auto è molto particolare anche per la presenza di altri dettagli riguardanti il mondo del biliardo. Le ruote, infatti, sono simili alle palle da pool e nella carrozzeria sono ubicate delle stecche. Infine, il manubrio è a forma di “V” con una palla da biliardo posizionata al centro.
Tavolo da biliardo - www.motorsportblog.it






