Auto

Il SUV full hybrid cinese pronto a sbaragliare la concorrenza (anche in Italia): da oggi disponibile

SUV nuovo cineseIl SUV cinese spacca mercato - www.MotorSportBlog.it

Ancora una volta è dalla Cina che arriva il modello destinato a cambiare il mercato. Questo veicolo sta per fare faville in Italia!

Il mercato italiano dei crossover si arricchisce con l’arrivo di un nuovo protagonista di origine cinese, che promette di competere con i brand più affermati grazie a una combinazione di tecnologia avanzata, design di lusso e un’autonomia tra le più elevate nel segmento. La Omoda 5 SHS-H, il SUV full hybrid firmato Chery, è ora disponibile in Italia, segnando un ulteriore passo avanti per la produzione automobilistica cinese, sempre più riconosciuta a livello globale.

La Omoda 5 SHS-H si presenta come una vettura capace di offrire fino a 900 km di autonomia combinata, un dato che la colloca ai vertici della categoria. Questo risultato è reso possibile dalla motorizzazione full hybrid, che abbina un motore 1.5 TGDi a due unità elettriche, per una potenza complessiva di 224 CV. Il sistema garantisce consumi contenuti, attestandosi intorno a 5,3 litri ogni 100 km secondo il ciclo WLTP, un valore particolarmente competitivo per un SUV di queste dimensioni.

Oltre alla motorizzazione, la vettura si distingue per la trazione anteriore abbinata al cambio DHT150 e sospensioni indipendenti su tutte e quattro le ruote, caratteristiche che assicurano una guida fluida e stabile, con un comfort paragonabile a quello di vetture di fascia superiore.

Design moderno ed interni di alta qualità

La piattaforma T1X su cui si basa la Omoda 5 SHS-H consente di sviluppare un design contemporaneo, che combina linee dinamiche a un abitacolo spazioso e funzionale. L’attenzione ai dettagli e la qualità delle finiture sottolineano la volontà del marchio di proporsi come alternativa premium nel panorama dei SUV cinesi.

Gli interni sono curati in ogni particolare, con materiali di pregio e una dotazione tecnologica completa. Il comfort è garantito da sedili ventilati e riscaldati, climatizzatore automatico bi-zona e un sistema audio Sony a 8 altoparlanti, mentre la connettività include un doppio display da 12,3 pollici con supporto wireless per Apple CarPlay e Android Auto.

Uno degli elementi più interessanti della Omoda 5 SHS-H è senza dubbio il prezzo, che si mantiene particolarmente accessibile rispetto alle caratteristiche offerte. Il crossover è disponibile in due allestimenti: il Pure a 28.500 euro e il Premium a 31.500 euro.

Omoda SUV elettrico

Arriva il nuovo Omoda SH-S (Omoda) – www.MotorSportBlog.it

L’allestimento Pure offre già un livello di equipaggiamento elevato, con cerchi in lega da 17 pollici, sistemi di assistenza alla guida avanzati e un climatizzatore automatico bi-zona. La versione Premium aggiunge cerchi da 18 pollici, rivestimenti in ecopelle, portellone elettrico, vetri privacy e ricarica wireless per dispositivi mobili, elevando ulteriormente il comfort e la tecnologia di bordo.

Per gli interessati all’acquisto, è attiva fino al 30 novembre una promozione dedicata alla versione Pure che prevede un anticipo di 4.890 euro, 35 rate mensili da 149 euro e una maxi rata finale di 16.396 euro, con un TAN fisso del 5,95% e TAEG del 7,22%.

Oltre ad un’offerta commerciale allettante, la casa madre Chery assicura una garanzia estesa che riflette la fiducia nella qualità del prodotto. Tutti i veicoli Omoda sono coperti da una garanzia di 7 anni o 150.000 km, con un’estensione a 8 anni e 160.000 km per la componentistica ad alto voltaggio, un elemento cruciale per i veicoli ibridi ed elettrici.

La presenza di ben quattro modelli cinesi nella lista delle candidate al premio “Car of the Year 2026” conferma il crescente riconoscimento della qualità e dell’affidabilità delle auto provenienti dalla Cina, posizionando marchi come Chery e il suo brand premium Omoda come interlocutori credibili e competitivi anche nel mercato europeo.

Manfredi Falcetta

Change privacy settings
×