Auto

Stellantis svela il nuovo SUV: se la giocherà col Defender, ma costerà la metà

Gruppo Stellantis logoArriva il SUV pronto a riscrivere gli equilibri di mercato - www.MotorSportBlog.it

Arriva il nuovo SUV di Stellantis per alzare il livello. Nemmeno Land Rover è al sicuro, in questo momento.

Jeep ha ufficialmente presentato il nuovo Jeep Recon 2026, il primo SUV completamente elettrico del marchio ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione Trail Rated, simbolo delle capacità off-road più elevate. Questo modello rappresenta una svolta epocale per il brand, che con la Recon si proietta nel futuro dell’elettrificazione senza rinunciare alle caratteristiche distintive che hanno reso celebre Jeep nel mondo dell’off-road.

La nuova Jeep Recon si basa su una piattaforma elettrica di ultima generazione sviluppata da Stellantis e monta due moduli di propulsione elettrica anteriori e posteriori, ciascuno con una potenza di 250 kW. Questo sistema garantisce una potenza complessiva di 650 CV e una coppia istantanea di 840 Nm, che si traducono in prestazioni elevate e in una risposta pronta, con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi. Grazie a questa configurazione, la Recon è in grado di offrire una trazione integrale elettrica di serie, assicurando stabilità e controllo su qualsiasi tipo di terreno.

Il cuore pulsante del progetto è una batteria da 100 kWh, progettata per garantire un’autonomia fino a 450 km, variabile in base alle condizioni di utilizzo e alla configurazione del veicolo. La batteria è protetta da robuste protezioni sottoscocca in acciaio ad alta resistenza, pensate per affrontare i terreni più impervi senza compromettere l’integrità del veicolo.

Questo SUV elettrico si distingue per l’adozione di un sistema di gestione della trazione denominato Selec-Terrain, che offre diverse modalità di guida – tra cui Auto, Sport, Snow, Sand e la nuova modalità Rock, dedicata alle superfici rocciose – per adattare con precisione la risposta del veicolo alle condizioni di guida. Inoltre, la Recon è dotata del Selec-Speed Control, che consente di mantenere una velocità costante durante salite e discese impegnative, facilitando ulteriormente la guida in ambienti ostili.

Design e tecnologia: un SUV elettrico fedele al DNA Jeep

L’estetica della Jeep Recon 2026 riprende i tratti iconici del marchio, reinterpretati in chiave moderna ed elettrica. La griglia anteriore a sette feritoie è ora illuminata da luci LED premium, sottolineando il carattere deciso e tecnologico del veicolo. Il tetto può essere scelto nella versione apribile a doppio vetro o tramite l’innovativo Sky One-Touch elettrico, mentre porte, finestrini posteriori e portellone sono rimovibili senza l’uso di attrezzi, mantenendo lo spirito open-air tipico di Jeep. L’allestimento Moab, il più orientato all’off-road, aggiunge elementi estetici robusti e finiture esclusive, oltre a pneumatici da 33 pollici che elevano l’altezza da terra a 23,9 cm.

Jeep Recon nuovo

La Recon uscirà nei prossimi mesi (Stellantis) – www.MotorSportBlog.it

Gli interni sono un connubio tra robustezza e tecnologia avanzata: materiali resistenti, superfici antigraffio e vani portaoggetti intelligenti caratterizzano l’abitacolo, progettato per accompagnare l’avventura moderna senza rinunciare al comfort. Il cruscotto orizzontale include una maniglia dedicata al passeggero, pensata per le escursioni più impegnative, e una console modulare a due livelli con ricarica wireless integrata. Particolare attenzione è stata data all’abitacolo con la nuova finitura color cuoio Joshua Tree, che combina tonalità naturali e materiali sostenibili, offrendo un ambiente raffinato e rispettoso dell’ambiente.

L’innovazione tecnologica è completata da oltre 26 pollici di schermi HD e dal sistema Uconnect 5, che integra funzionalità avanzate per la guida off-road e una connettività evoluta con Alexa e l’app Jeep aggiornata. L’impianto audio Alpine premium di serie è studiato per garantire un’esperienza sonora di qualità anche a porte rimosse, enfatizzando il piacere della guida open-air.

La Jeep Recon si propone come un avversario diretto del leggendario Land Rover Defender, offrendo capacità 4×4 autentiche in un pacchetto elettrificato che promette di rivoluzionare il segmento dei SUV off-road. Il differenziale autobloccante elettronico e i rapporti di trasmissione finali specifici – 15:1 per quello posteriore nell’allestimento Moab e 11:1 per quello anteriore – assicurano un’eccellente moltiplicazione della coppia e un controllo preciso durante le manovre più difficili.

Grandi capacità off road 

Le sospensioni, con schema a braccio corto-lungo  all’anteriore e collegamento integrale al posteriore, sono studiate per garantire un perfetto equilibrio tra comfort su strada e performance in fuoristrada. L’altezza da terra di 23,9 cm, insieme agli angoli di attacco – 34° – uscita – 34,5° – e dosso – 23,5° – rendono la Recon un veicolo capace di affrontare senza problemi i terreni più impervi. Jeep ha progettato questo SUV per mantenere la sua fama di vettura “ready for adventure”, combinando l’elettrificazione con la tradizione di libertà e spirito d’avventura che da sempre caratterizzano il brand.

Come ha sottolineato Bob Broderdorf, CEO di Jeep, la Recon dimostra come l’elettrificazione possa non solo sostenere, ma addirittura migliorare l’esperienza di guida fuoristrada, offrendo coppia istantanea, una guida più silenziosa e connessa, e un controllo di precisione senza precedenti.

La produzione della Jeep Recon inizierà nei primi mesi del 2026 nello stabilimento di Toluca, in Messico, con un lancio iniziale previsto negli Stati Uniti e in Canada, seguito da un’espansione globale che porterà questo SUV elettrico a sfidare i migliori competitor nel segmento off-road.

Manfredi Falcetta

Change privacy settings
×